Descrizione
La Grotta Zinzulusa non è una vera e propria Grotta marina perchè non è invasa dal mare. Si trova sotto la città di Castro. E' una fra le 10 grotte più conosciute in tutto il mondo e la classificano ai primi posti delle Grotte del Salento e d'Italia da visitare.
Descrizione. La grotta ha un'arcata molto ampia e prosegue all'interno 140mt circa. Questa è caratterizzata per i numerosi stalattiti e stalagmiti. La grotta comincia con la "Conca", un laghetto dall'acqua limpidissima in cui si riscontrano le componenti marine. Dopo vi è il "Corridoio delle Meraviglie" dove l'unione delle stattiti e delle stalagmiti creano delle forme fantastiche. Termina al "Cocito"; un altro laghetto dove è stato individuato un largo corridoio subacqueo lungo 250mt circa.
La scoperta. Secondo la leggenda furono i pescatori per primi ad entrare in questa grotta; Quando portarono le loro mogli a far vedere la grotta, scambiarono le stalattiti in stracci appesi ad asciugare (zinzuli nel dialetto locale)e dalla parola zinzuli, la Grotta Zinzulusa.
Al fondo della Grotta Zinzulusa, anni fa, è stata trovata una spugna troglobia, che allo stato attuale sembrerebbe essere unica al mondo. Si tratta di invertebrati molto primitivi che assumono la forma di una spugna.
Partecipando alla nostra escursione Otranto - Grotte Zinzulusa è possibile scorgere gli anfratti più esterni della grotta,
stalattiti (zinzuli nel nostro dialetto) appesi sulla volta della Zinzulusa.
Torna all'elenco delle grotte