Descrizione
Torre Sant'Andrea è una località balnearea del Salento, frazione di Melendugno in provincia di Lecce. E' un piccolo centro balneare abitato solo d'estate che sorge pochi chilometri a sud di Torre dell'Orso ed a poco più di una dozzina di chilometri a nord di Otranto.
Questa località non ha stabilimenti balneari, ma è ogni anno presa inevitabilmente d'assalto per il suo panorama che ha da offrire, e dalla colorazione caraibica dell'acqua. Nonché più volte premiata bandiera blu. Sulla sinistra della baia è presente un rinomato locale "Babilonia" che ogni estate offre un ricco programma di eventi e concerti all'aperto.
Alla destra ed alla sinistra della spiaggia, è possibile notare delle alte rocce bianche a picco sul mare che prendono il nome di "faraglioni di Sant'Andrea". La parte sinistra era fino a poco tempo fa aperta al passeggio pedonale ed era così possibile anche raggiungere la parte di bassa scogliera, ma purtroppo alcuni crolli lungo la falesia hanno chiuso l'accesso...
Sulla destra, dove è presente l'alta scogliera si apre un'ampia pineta dove è solita la popolazione locale fermarsi per riposare o fare pic nic all'ombra.
Costeggiando la scogliera e seguendo un piccolo sentiero è possibile scovare delle piccole calette sabbiose, accessibili quando il mare non è agitato o quando la marea è bassa. Le calette si possono raggiungere discendendo in apposite scale intagliate nella roccia, lontane da qualsiasi civiltà. Le calette a causa della loro posizione più "scomoda" sono di solito molto meno frequentate concedendo la possibilità di un bagno solitario. La sera la località è molto frequentata, grazie alla presenza di una pizzeria, un ristorante e del Babilonia, pub i cui clienti sono quasi tutti ragazzi, che si fermano poi nelle vicinanze per godersi lo spettacolo che Sant'Andrea ha da offrire...
Torna all'elenco delle grotte