salentogiteinbarca

CAPO D'OTRANTO - Grotte e coste del Salento

Descrizione

Capo d’Otranto o La Palascìa, è un luogo estremo perché è estremo il sole d’Italia che sorge ogni giorno e estrema è la sua posizione geografica, la più orientale d’Italia. Il Faro è stato recentemente ristrutturato ed è stato nominato come uno dei cinque fari tutelati dalla Commissione Europea. Secondo le convenzioni nautiche rappresenta anche il punto in cui termina il Mar Adriatico e dove comincia il Mar Ionio. Questo è anche la sede della stazione meteorologica di Otranto-Punta Palascìa ufficialmente riconosciuta dall’Organizzazione Meteorologica Mondiale, attualmente di tipo automatico DCP. La tradizione vuole che ci ritrovi tutti sotto il faro ad attendere la prima alba dell’anno nuovo, il primo raggio di sole che arriva sulla nostra penisola. Infatti sono molti i turisti che vengono attratti da quest’avventura “L’alba dei Popoli”. Da questo punto è possibile ammirare nelle limpide giornate di tramontana i monti dei Balcani, situati a una distanza di 70Km circa (i più vicini).

Torna all'elenco delle grotte