salentogiteinbarca

ALIMINI E FRASSANITO - Grotte e coste del Salento

Descrizione

La spiaggia degli Alimini, si estende dalla fine della Baia dei Turchi fino alla località di Frassanito.

La baia prende il nome dai "Laghi Alimini", due laghi situati alle spalle della baia, uno d'acqua dolce (piccolo), uno d'acqua salmastra (grande), comunicante con il mare, costituiscono insieme a Baia dei Turchi, l'Oasi protetta dei Laghi Alimini

 La spiaggia è costituita dall'alternarsi di stabilimenti balneari privati che liberi... In prossimità del lido "La Nave", a poca distanza dal bagnasciuga , si possono vedere ancora oggi i resti di una nave, la "Dimitrios", oggi conosciuta come "Il Relitto", arenatasi per la rottura del timore a causa della secca della "Campana" (Lu Missipezza) situata a circa 1 miglio dalla costa. Era una nave da carico greca di 61 metri, che stazzava 498 tonnellate, trasportava farinacei vari. 

All'alba del 19 dicembre la Dimitrios si arenò, posandosi sul fianco destro e la prua rivolta verso Otranto ed essendo a soli dieci metri dalla riva, tutto l'equipaggio abbandonò la nave e il suo carico. Il carico andò perduto, mentre, strumentazione e sala macchine furono portate via dalla stessa compagnia. Ultima parte del territorio comunale di Otranto è Frassanito, meta di tantissimi surfisti e kitesurfer, i quali trovano qui le condizioni ideali per praticare questi tipi di sport, grazie ad un corridoio di vento che si forma, il più intenso d'Italia.

Torna all'elenco delle grotte